Il Leasing oltre ai vantaggi tradizionali in fatto di velocità di accesso al credito e in materia fiscale è supportato da normative europee e statali.
La Banca Europea per gli Investimenti (denominata "B.E.I."), può finanziare le PMI per l'acquisto di beni in Leasing attraverso uno sconto sul tasso se rispettano certe norme.
Lo Stato, attraverso il Mise, ha messo a disposizione 385 milioni di Euro per agevolare le PMI nell’adeguamento tecnologico dei beni strumentali.
Il fondo di garanzia MCC è istituito dal ministero dello sviluppo economico (MiSE) e ha la funzione di rendere le operazioni di finanziamento meno rischiose per le banche e società di Leasing agevolando di fatto l’accesso al credito per le PMI e i professionisti.