L'obbiettivo di For Group è quello di rispondere alle esigenze delle aziende con gli strumenti più adeguati in ogni occasione; per questa ragione abbiamo sviluppato un accordo con società di factoring così da poter offrire anche questo importante servizio per le aziende.
Il factoring è il servizio indicato per le aziende in crescita e che stanno affrontando il problema della gestione dei crediti.
Il factoring è il contratto con il quale un'impresa (cedente) cede ad un terzo soggetto abilitato (cessionario o factor) il credito verso un determinato cliente (debitore ceduto), privato o ente pubblico.
Il factoring è disciplinato dagli artt. 1260-1267 del Codice Civile e dalla Legge 52/91.
Il factoring può comprendere diversi servizi:
-valutazione dell'affidabilità della clientela;
- amministrazione, gestione e incasso dei crediti;
- anticipo dei crediti prima della relativa scadenza;
- garanzia sul buon fine dei crediti;
- assistenza legale nella fase di recupero dei crediti.
Le tipologie di imprese che maggiormente possono trarre beneficio dall’utilizzo del factoring sono:
Per rendere l’operazione conveniente è consigliabile che il fatturato annuo verso il debitore ceduto non sia inferiore ai 150.000,00 Euro (suddivisi mensilmente o concentrati in un’unica commessa), nel caso di rapporto monoceduto, o ai 50/75.000,00 Euro nel caso di rapporto pluriceduto.
Il factoring è la soluzione ideale se sei un’azienda di recente costituzione, con risorse patrimoniali contenute e quando le possibilità di accedere al credito del sistema bancario sono limitate.
Grazie alla combinazione di servizi finanziari e di gestione del credito la tua società sarà in grado di rafforzare sotto il profilo qualitativo e di valorizzare sotto quello finanziario il proprio portafoglio crediti e quindi la propria capacità di penetrazione commerciale sul mercato.
A differenza di altri prodotti, attraverso il factoring l’azienda è in grado di ottenere mediamente degli affidamenti e delle anticipazioni finanziarie più consistenti; attraverso il factoring l’azienda riesce così ad ottimizzare in termini di liquidità il proprio portafoglio commerciale.
Il Factoring pro-solvendo è un’operazione di cessione di crediti commerciali verso i propri clienti nella quale il Factor non si assume il rischio di insolvenza. Nel Factoring pro-solvendo, ci si occupa della gestione degli stessi fino all’incasso e possono essere concesse anticipazioni del corrispettivo, generalmente nella misura pari all’80/90% del valore nominale dei crediti ceduti.
Il factoring pro-solvendo soddisfa principalmente un’esigenza di tipo finanziario e gestionale e si rivolge tipicamente a:
aziende che intrattengono rapporti continuativi di fornitura su clientela non eccessivamente frazionata;
aziende che intendono esternalizzare la gestione completa del credito sino all’incasso del medesimo.
I Vantaggi del factoring pro solvendo sono:
trasformazione dei costi fissi di gestione dei crediti in costi variabili in funzione del fatturato;
miglioramento dei tempi medi di incasso;
ulteriore forma di finanziamento in aggiunta agli affidamenti bancari.
Il Factoring pro-soluto è un’operazione di cessione di crediti commerciali verso la propria clientela caratterizzata dall’assunzione, da parte del Factor, del rischio di insolvenza dei debitori con modalità ed entro limiti di credito preventivamente comunicati.
Il Factor, nel factoring pro-soluto, oltre a garantire il cedente dal rischio di insolvenza dei debitori, può curare la gestione del credito fino all’effettivo incasso nonché provvedere all’anticipazione dei crediti stessi (solitamente all’80/90% del valore nominale).
Il factoring pro-soluto integra l’operatività pro-solvendo con la tranquillità del buon fine del credito e si rivolge tipicamente a:
I Vantaggi del factoring pro-soluto sono: